Fioritura primaverile in bici
Fine marzo, inizio aprile – in Alto Adige succede qualcosa di speciale. All’improvviso i meleti non sono più solo verdi: brillano di bianco e rosa. Milioni di fiori a perdita d’occhio. È proprio questo il momento ideale per andare in bici. Le temperature sono piacevoli, l’aria è profumata e lo sguardo si perde tra i pendii in fiore.
“Quando pedalo tra i meleti in primavera, rallento automaticamente – non con la bici, ma con la testa”, dice Thomas, albergatore del BikeHotel Schulerhof a Naturno.
1. Lungo la ciclabile dell’Adige da Malles a Merano
Segui il corso dell’Adige, sempre in leggera discesa. Si parte da Malles, si attraversa l’Alta Val Venosta, passando per Glorenza, Silandro, Naturno, fino ad arrivare a Merano. La pista ciclabile attraversa direttamente i meleti – a volte così vicino da poter toccare i fiori. Perfetta per tappe giornaliere rilassate.
- BikeHotels lungo il percorso: Hotel Schulerhof, Dolce Vita Hotel Jagdhof
2. Giro in bici ad Algund: fioritura nel Meranese
Si parte da Lagundo. Da lì si pedala tranquillamente passando per Rablà e Parcines, in parte sulla ciclabile della Val Venosta, in parte sui sentieri d’acqua (Waalwege), tornando al punto di partenza. Circa 20 km, ideali per mezza giornata – con una splendida vista sulla fioritura.
- BikeHotels nei dintorni: Hotel Waldhof, Design Hotel Tyrol, byRosi
3. Strada del Vino dell’Alto Adige: mare di fiori tra Nalles e Caldaro
In bici attraverso la zona frutticola dell’Oltradige / Fasce di fiori lungo la Strada del Vino
Tra Nalles e Caldaro non si parla solo di vino. Qui crescono anche tanti meleti e in primavera la fioritura è particolarmente abbondante. La ciclabile si snoda quasi sempre lontano dalle strade trafficate, attraverso frutteti, piccoli paesi e con belle vedute.
- Consiglio BikeHotel: Gasthof BikeHotel Terzer
4. Naz-Sciaves: l’altopiano per chi ama la fioritura
L’altopiano dei meleti vicino a Bressanone è un po’ più nascosto – ma davvero idilliaco. Qui la fioritura inizia un po’ più tardi, verso metà aprile. Ideale se visiti la zona nella seconda parte della primavera. I percorsi sono brevi, ma lo spettacolo floreale è grande.
- BikeHotel nei dintorni: Hotel Jonathan a Naz
Quando fioriscono i meli?
- Dipende molto dall’altitudine:
- Bassa Val d’Adige (es. Caldaro, Merano): fine marzo - inizio aprile
- Val Venosta e altopiani (es. Naz-Sciaves): metà - fine aprile
- Anche un breve ritorno del freddo può ritardare la fioritura – controlla su suedtirolerapfel.com per info aggiornate.
Qualche consiglio:
- Parti presto: la luce del mattino è particolarmente bella – e i percorsi sono ancora tranquilli.
- Non raccogliere i fiori! Anche se è una tentazione, sono fondamentali per il raccolto.
- Fermati, rilassati e goditi il momento
I percorsi ciclabili tra i meleti