Highlight 2025 nella regione di Merano
Il 2025 porterà esperienze entusiasmanti per tutti gli appassionati di mountain bike: 1. Il Stuanbruch-Trail sarà ampliato con nuove sezioni impegnative, 2. il Design Hotel Tyrol offrirà un evento di team building unico con esperienza di costruzione di sentieri e 3. inviterà a spettacolari Early Bird Rides.
Aggiornamento Trail
Boris Frei, direttore del Design Hotel Tyrol, continua a investire nell’ampliamento dei trail nella regione di Rablà. Il 10 aprile verrà inaugurata la nuovissima Sezione B "Sümpf" del Stuanbruch-Trail. Su una lunghezza di 465 metri tra i 1650 e i 1450 metri di altitudine, i biker troveranno un terreno vario e avvincente.
"Abbiamo investito molto lavoro nelle nuove sezioni per rendere l’esperienza di guida ancora più variegata", afferma Boris Frei. Anche la nuova Sezione F, situata tra 1250 e 1100 metri, porterà interessanti novità: una jump-line veloce e una pro-line tecnica per gli amanti della precisione. L’apertura di questa sezione è prevista per maggio.
Team building in modo diverso: evento di costruzione di sentieri con il Design Hotel Tyrol
A maggio, il Design Hotel Tyrol organizzerà un evento incentive straordinario per un’azienda di Monaco: la costruzione di un sentiero come esperienza di team building. "Molti non sanno quanto lavoro ci sia dietro i sentieri perfettamente mantenuti. Qui potranno scoprirlo in prima persona", spiega Frei. Sotto la guida di esperti, i partecipanti realizzeranno una nuova sezione di trail. Oltre allo sforzo fisico e al lavoro di squadra, l’obiettivo è sensibilizzare sul valore di un sentiero ben curato.
Early Bird Rides 2025: Godersi l’alba in e-bike
Il Design Hotel Tyrol invita anche nel 2025 ai popolari Early Bird Rides con Boris Frei. A giugno e luglio sono previste due esclusive escursioni all’alba in e-bike, un’esperienza indimenticabile per chi ama alzarsi presto.
"Per me, non c’è niente di più bello che pedalare tra le montagne con i primi raggi del sole e poi godersi 1500 metri di discesa", dice Frei. I percorsi finali saranno definiti in base alla situazione della fauna selvatica, con possibili destinazioni come il Monte San Vigilio o gli Stoanernen Mandlen.
Iscrizioni e maggiori informazioni su: Tour all’alba.