X
Richiesta
Quando?
-
Dove?
Cosa?
avanti
cerca e prenota Richiesta rapida
Madritschjoch 1

Quando è arrivato il momento di cambiare i freni?

Quando sei in sella alla tua mountainbike, c’è una cosa su cui devi poter contare sempre: i freni. Ma come riconoscere se le pastiglie dei freni stanno per esaurirsi? Qui scopri a cosa fare attenzione e quando è arrivato il momento di cambiarle.

1. Quanto materiale frenante è rimasto?

Spesso basta un’occhiata alle pastiglie. Se lo spessore è inferiore a 1 mm: vanno sostituite! Le pastiglie nuove hanno di solito 3–4 mm di materiale, quindi confronta con quelle in uso.

Consiglio: Controllale anche quando smonti le ruote – è molto più semplice così.

2. Rumori metallici in frenata

Se senti rumori metallici o fischi mentre freni, non è un buon segno. Di solito significa che il supporto metallico sta già toccando il disco – e questo rovina sia la frenata sia i dischi. Meglio intervenire subito.

3. Frenate più lunghe

Se ti accorgi che devi tirare sempre più forte per rallentare, è probabile che le pastiglie siano usurate. Anche un cambiamento del punto di pressione è un segnale: se la leva ti sembra “spugnosa” o irregolare, controlla le pastiglie.

"Il freno è la nostra assicurazione sulla vita. Per questo controllo sempre le pastiglie dei freni prima di ogni tour con i miei clienti." – Klaus, Ötzi Bike Academy

4. Controllo visivo: le pastiglie sono lucide?

A volte le pastiglie sono ancora spesse, ma a causa del calore sviluppano una patina lucida. Succede spesso in discesa o quando i freni si surriscaldano. Le pastiglie vetrificate frenano male e andrebbero sostituite.
Consiglio: Puoi carteggiarle leggermente, ma è meglio cambiarle direttamente.

"Sui tanti trail tecnici delle Dolomiti di Sesto, avere freni affidabili è fondamentale." – Arno, Bike Academy Sextner Dolomiten

Conclusione: controlla prima di ogni tour importante

Le pastiglie sono pezzi soggetti a usura e andrebbero controllate regolarmente. Cambiarle non è difficile né costoso – meglio una volta in più che una in meno!

Link utile: Nelle scuole MTB dell’Alto Adige trovi guide esperte e indirizzi per controlli e riparazioni professionali.

La nostra promessa di qualità La qualità verificata dei BikeHotels Südtirol